Franz Liszt

Noi dobbiamo riconoscere due categorie di artisti, cioè quelli che producono e quelli che interpretano, e convenire che non passa fra essi che questa differenza materiale.

Immanuel Kant

Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza.

Goethe, Johann Wolfgang von


Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione.

L'uomo rimane importante non perché lascia qualcosa di sé, ma perché agisce e gode e induce gli altri ad agire e godere.

È meglio lasciare che accadano ingiustizie, piuttosto che rimuoverle commettendo illegalità.

Franz Schubert

O fantasia, inestinguibile fonte dalla quale bevono l'artista e lo scienziato! Vivi presso di noi, anche se sei riconosciuta ed onorata da pochi, per preservarci dalla cosiddetta ragione, da quel fantasma senza carne e senza sangue.

Robert Schumann

Io sempre ho cercato, in tutte le mie composizioni, di lumeggiare non soltanto una forma musicale ma anche un'idea.

Tutta la musica puramente di bravura passa presto di moda; la tecnica ha valore soltanto in quanto serve a scopi più elevati, cioè a rendere perfetta l'esecuzione della musica di merito reale.

Quando avete studiato gli esercizi giornalieri e vi sentite stanchi, non continuate a suonare. Val meglio riposare, che lavorare senza piacere e senza freschezza di mente.

Il musicista colto potrà studiare una Madonna di Raffaello con la stessa utilità con cui il pittore studierà una sinfonia di Mozart... L'estetica di un'arte è quella delle altre, soltanto il materiale è diverso.

Leo Brouwer

I problemi, le sviste o gli errori sono sempre gli stessi e sono provocati dalle stesse cause. Piuttosto che ripetere un passaggio all’infinito e senza visione critica, diamo un nome al problema e questo sparirà.

“Il vibrato non è bellezza, è intensità”.

(Gajes del Oficio, Sulla tecnica chitarristica)

Georges Bizet

Se si dovessero sopprimere l'adulterio, il fanatismo, il crimine e il male, non avrebbe più senso scrivere nemmeno una nota per un'opera musicale.

Ludwig van Beethoven

Noi, esseri finiti, personificazioni di uno spirito infinito, siamo nati per avere insieme gioie e dolori; e si potrebbe quasi dire che i migliori di noi raggiungono la gioia attraverso la sofferenza.

La musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza. Chi penetra il senso della Musica potrà liberarsi da tutte le miserie in cui si trascinano gli altri uomini.

Io sono portato a pensare che la ricerca di canzoni folkloristiche sia meglio della caccia all'uomo di certi eroi che vengono esaltati così tanto.

Chopin Fryderyk

Convincetevi di suonare bene e suonerete bene.

Tutta la teoria dello stile riposa sull'analogia della musica col linguaggio parlato,
sulla necessità di separare le differenti frasi, di punteggiare e di dare gradazione alla forza ed alla celerità dei suoni.

Ogni nota più lunga delle altre è al tempo stesso più forte; mentre la nota di minor durata richiede meno forza,
appunto come le sillabe lunghe e le brevi dei versi ritmati.
La nota più elevata in una melodia o una nota che forma dissonanza è altresì la più forte.

William Somerset Maugham

La perfezione ha un grave difetto: ha la tendenza ad essere noiosa.

Anton Cechov

La felicità è una ricompensa che giunge a chi non l'ha cercata.

Robert L. Stevenson

Nessuno è inutile se ha un amico. Se siamo amati, siamo anche indispensabili.

Honorè De Balzac

Quando le donne ci amano, ci perdonano tutto, persino i nostri crimini. Quando non ci amano, non danno credito a nulla, nemmeno alle nostre virtù.

Gian Piero Lepore

Non possiamo vincere una sfida contro noi stessi. L'avversario ci conosce troppo bene, e non è mai leale.

George Burns

Quando avrai ottanta anni, avrai probabilmente imparato tutto della vita. Il problema sarà ricordarlo.

Isabel Allende

I nostri pensieri danno forma a ciò che noi supponiamo sia la realtà.

Paul Valéry

Una cattiva esperienza vale più di un buon errore.

S. Kierkegaard

Ci vuole più coraggio per dimenticare che per ricordare.

Morandi Giorgio

Per me non vi è nulla di astratto: per altro ritengo che non si via nulla di più surreale, e di più astratto del reale.

Si può dipingere ogni cosa, basta soltanto vederla.

Di nuovo al mondo non c'è nulla o pochissimo, l'importante è la posizione diversa e nuova in cui un artista si trova a considerare e a vedere le cose della cosiddetta natura e le opere che lo hanno proceduto o interessato.

Platone

Gli uomini condannano l'ingiustizia perché temono di poterne essere vittime, non perché aborrano di commetterla.

La necessità è madre dell'invenzione.

La pena che i buoni devono scontare per l'indifferenza alla cosa pubblica è quella di essere governati da uomini malvagi.

L'esercizio fisico, anche quando è imposto, non fa male al corpo, anzi lo migliora; invece, le nozioni acquisite per forza non giovano per niente alla mente.

L'uomo è un prigioniero che non può aprire la porta della sua prigione e scappare... deve aspettare; e non è libero di gestire la sua vita finché Dio non lo chiama.

i può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione.

A. Schopenhauer

Nelle persone di capacità limitate la modestia è semplice onestà, ma in chi possiede un grande talento è ipocrisia.

Socrate


L'uomo più saggio non è colui che sa, ma chi sa di non sapere.

Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo.

Chi vuol muovere il mondo prima muova se stesso.

La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere! Perché io so di sapere più di te, che pensi di sapere.

Le parole false non solo sono cattive per conto loro, ma infettano anche l'anima con il male.

L'uomo più ricco è quello che si accontenta di poco, perché la contentezza è la ricchezza data dalla natura

Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane.

Perché ti meravigli tanto se viaggiando ti sei annoiato? Portandoti dietro te stesso hai finito col viaggiare proprio con quell'individuo dal quale volevi fuggire.

Elbert Hubbard

Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque.

Chi non comprende il tuo silenzio probabilmente non capirà nemmeno le tue parole.

Maurice Chevalier

Se mi secca invecchiare? Beh, considerando le alternative, no.

W. James

L'arte di essere saggi è l'arte di capire a che cosa si può passar sopra.

John Locke

Le nuove opinioni sono sempre sospette e vengono di solito contrastate per l'unica ragione che non sono ancora diventate comuni.

Anatole France

La conoscenza non è niente, l'immaginazione è tutto.

Giacomo Leopardi

I fanciulli trovano tutto nel nulla, gli uomini trovano il nulla nel tutto.

Leopold Fechtner

L'opera lirica è un posto dove un uomo viene pugnalato e, invece di morire, canta.

Ralph Waldo Emerson

Non cercare mai di cambiare qualcuno per renderlo uguale a te. Dovresti sapere che uno basta.

Andrea Gaddini

Credo di portarmi sfortuna: ogni volta che mi succede qualcosa di negativo ci sono sempre presente io.

Thomas Mann

La felicità non sta nell'essere amati: questa è soltanto una soddisfazione di vanità. La felicità sta nell'amare.

Giovanni Falcone

Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.

Italo Calvino

La vita è un insieme di avvenimenti, di cui l'ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l'insieme.

Flavio Oreglio

Quando ti senti veramente solo prendi un treno di pendolari all'ora di punta e capirai che la solitudine non è poi così male.

Bertolt Brecht

Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.

Charles Bukowski

La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

William Burroughs

Un uomo può fallire molte volte, ma non diventa un fallimento finché non comincia a dar la colpa a qualcun altro.

Matteo (Vangelo)

Non giudicate, per non essere giudicati; perché col giudizio con cui giudicate sarete giudicati, e con la misura con la quale misurate sarete misurati. Perché osservi la pagliuzza nell'occhio del tuo fratello, mentre non ti accorgi della trave che hai nel tuo occhio?
O come potrai dire al tuo fratello: permetti che tolga la pagliuzza dal tuo occhio, mentre nell'occhio tuo c'è la trave?
Ipocrita, togli prima la trave dal tuo occhio e poi ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello.
(Matteo, cap. 7)

Oscar Wilde, Aforismi

L'artista è il creatore di cose belle.

Rivelare l'arte e nascondere l'artista è il fine dell'arte.

Il critico è colui che può tradurre in diversa forma o in nuova sostanza la sua impressione delle cose belle.

Tanto le più elevate quanto le più infime forme di critica sono una sorta di autobiografia.

Coloro che scorgono brutti significati nelle cose belle sono corrotti senza essere affascinanti. Questo è un errore.

Coloro che scorgono bei significati nelle cose belle sono le persone colte. Per loro c'è speranza. Essi sono gli eletti: per loro le cose belle significano solo bellezza.

Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Questo è tutto.

L'avversione del diciannovesimo secolo per il realismo è la rabbia di Calibano che vede il proprio volto riflesso nello specchio.

L'avversione del diciannovesimo secolo per il romanticismo è la rabbia di Calibano che non vede il proprio volto riflesso nello specchio.

La vita morale dell'uomo è parte della materia dell'artista, ma la moralità dell'arte consiste nell'uso perfetto di un mezzo imperfetto. L'artista non desidera dimostrare nulla. Persino le cose vere possono essere dimostrate.

Nessun artista ha intenti morali. In un artista un intento morale è un imperdonabile manierismo stilistico.

Nessun artista è mai morboso. L'artista può esprimere qualsiasi cosa.

Il pensiero e il linguaggio sono per un artista strumenti di un'arte.

Il vizio e la virtù sono per un artista materiali di un'arte.

Dal punto di vista formale il modello di tutte le arti è l'arte del musicista. Dal punto di vista del sentimento il modello è l'arte dell'attore.

Ogni arte è insieme superficie e simbolo.

Coloro che scendono sotto la superficie lo fanno a loro rischio.

L'arte rispecchia lo spettatore, non la vita.

La diversità di opinioni intorno a un'opera d'arte dimostra che l'opera è nuova, complessa e vitale.

Possiamo perdonare a un uomo l'aver fatto una cosa utile se non l'ammira. L'unica scusa per aver fatto una cosa inutile è di ammirarla intensamente.

Tutta l'arte è completamente inutile.

Solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze.

Oggigiorno i giovani s'immaginano che il denaro sia tutto, e quando invecchiano ne hanno la certezza.

Gli uomini si sposano perché sono stanchi, le donne perché sono curiose: gli uni e gli altri restano sempre delusi.

Un uomo può essere felice con qualunque donna a patto che non ne sia innamorato.

Oggi la gente conosce il prezzo di tutto e il valore di nulla.

Quando si è innamorati si comincia sempre con l'ingannare se stessi, e si finisce con l'ingannare gli altri. Questo è ciò che il mondo chiama amore.

La fedeltà è per la vita sentimentale ciò che la coerenza è per la vita intellettuale: semplicemente la confessione di un fallimento.

La naturalezza è solo una posa, e la più irritante che conosca.

Ritengo sia meglio essere belli che essere buoni. Ma d'altra parte nessuno più di me è disposto ad ammettere che è meglio essere buoni che essere brutti.

La bellezza è una forma di genio; anzi, è più alta del genio perché non richiede spiegazioni.

Ogni volta che facciamo colpo ci procuriamo un nemico. Per farsi benvolere occorre essere mediocri.

Ernest Hemingway

Gli uomini veramente coraggiosi non hanno nessun bisogno di battersi in duello, mentre molti vigliacchi lo fanno in continuazione per farsi credere coraggiosi.
(Mussolini, Europe's Prize Bluffer)

Confucio

Non ho mai conosciuto un uomo che vedendo i propri errori ne sapesse dar la colpa a sé stesso. (I colloqui)

Friedrich Nietzsche

Il modo più perfido di nuocere a una causa è difenderla intenzionalmente con cattive ragioni. (La gaia scienza)

Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.

Chi conosce in profondità si sforza d'essere chiaro; chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza d'essere oscuro.

Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore.

Ciò che non mi distrugge mi rende più forte.

Henri de Montherlant

Morire per una causa non fa che quella causa sia giusta. (Le lépreuses)

Bisogna fare cose folli, ma farle con il massimo di prudenza (Servizio inutile)

Aristotele

Non conosciamo il vero se non conosciamo la causa. (Metafisica)

La natura non fa nulla invano.

E' nella natura del desiderio di non poter essere soddisfatto, e la maggior parte degli uomini vive solo per soddisfarlo.

Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo.

Non sono i più forti, o i più belli a vincere nelle Olimpiadi; ma prima di tutto coloro che partecipano.

Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.

J. Steinbeck

Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone.

François de La Rochefoucauld

Se non avessimo difetti, non proveremmo tanto piacere a notare quelli degli altri.

Albert Einstein


La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perché.


Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare.

Jiddu Krishnamurti

La più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare.

Leo Rosten

I crudeli sono i deboli, la bontà possiamo aspettarcela solo dai forti.

Francesco Bacone

L'amicizia raddoppia le gioie e divide le angosce.

Leopold Fechtner

Il mio migliore amico è fuggito con mia moglie e, lasciamelo dire, mi manca tanto. Lui.

Pablo Picasso

Una volta disegnavo come Raffaello, ma mi ci è voluta una vita intera per disegnare come i bambini.

Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole.

Milan Kundera

La stupidità deriva dall'avere una risposta per ogni cosa. La saggezza deriva dall'avere una domanda per ogni cosa.

Philip K. Dick

La realtà è quella cosa che quando smetti di crederci non svanisce.

Vincent Van Gogh

Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto.

Molière

Preferisco un vizio accomodante che una virtù ostinata.

Sant'Agostino

La perfezione dell'uomo consiste proprio nello scoprire le proprie imperfezioni.

Charles M. Schulz

Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)


Tutto ciò di cui ho bisogno è l'amore, ma un po' di cioccolata ogni tanto non fa male...
(Lucy Van Pelt in "Peanuts")

Voltaire

Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri.

La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore.

Ama la verità ma perdona l'errore.

L'arte della medicina consiste nel divertire il paziente mentre la natura cura la malattia.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che la femmina del rospo.

Hermann Hesse

Troppo spesso togliamo tempo ai nostri amici per dedicarlo ai nostri nemici.

Tutte le cose anche le meno interessanti o le più brutte hanno un lato piacevole. Bisogna solo volerlo vedere.

Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona.